State pensando di utilizzare WordPress per il vostro sito web?
Bene!
Versatilissimo e facile da usare, questo sistema di gestione dei contenuti è diventato la scelta ideale sia per i privati che per le aziende.
WordPress è talmente dominante in questo settore che ora alimenta quasi il 40% di tutti i siti web su Internet!
Volete scoprire il motivo di tanto clamore e saperne di più sul perché è una piattaforma di prim'ordine?
Possiamo aiutarvi.
Come forse già sapete, esistono due versioni di WordPress tra cui scegliere: WordPress.com e WordPress.org. Ora, entrare nel dettaglio delle differenze tra le due versioni è un lavoro per un altro articolo!
La cosa più importante da notare è che WordPress.org è self-hosted ed è open-sourced , mentre la versione .com non lo è. Entrambi offrono:
WordPress è un'opzione migliore per chiunque non gestisca un piccolo blog personale.
Sia che scegliate WordPress.com o .org, comunque, non pagherete un centesimo per iniziare. Entrambe le versioni sono scaricabili gratuitamente al 100%, grazie alla loro natura open-source che consente ai team di collaboratori di utilizzare il software nei loro progetti.
Questo è un grande affare se volete sperimentare la piattaforma senza investire i vostri sudati soldi!
Tuttavia, poiché WordPress.org è self-hosted, dovrete acquistare il vostro nome di dominio e pagare l'hosting web. Fortunatamente, molti servizi di hosting economici richiedono solo pochi dollari al mese!
Non è necessario essere un esperto di informatica o un mago della tecnologia per imparare a usare WordPress. Infatti, uno dei motivi della sua popolarità di massa è che chiunque può usarlo.
Si può essere un principiante del sito web o un codificatore professionista con 30 anni di esperienza, ed entrambi si divertono a usare questa piattaforma. Il costo minimo per iniziare e l'assistenza clienti di alto livello non fanno che aumentare l'accessibilità. E non preoccupatevi se vi bloccate da qualche parte.
Gli utenti di WordPress hanno creato molte risorse online che illustrano ogni aspetto dell'impostazione e della gestione di un sito WP. Troverete una serie di articoli di blog gratuiti, video su YouTube, e-book e seminari che spiegano la soluzione a qualsiasi problema.
Esistono anche dei forum WordPress appositi per postare domande e ricevere risposte da altri utenti! In caso contrario, anche sfogliare le domande passate degli altri utenti potrebbe fornire una risposta.
Come le persone e le aziende, anche i migliori siti web cambiano e si adattano.
Tutto, dalla combinazione di colori e layout all'esperienza complessiva dell'utente, cambia nel tempo per riflettere le ultime tendenze online, le regole SEO, gli sforzi di rebranding e così via.
Sfortunatamente, altri costruttori di siti web lo rendono una sfida. Ma non WordPress! Grazie ai numerosi plugin e temi disponibili, scalare e/o modificare il corso non potrebbe essere più semplice.
Esatto, lo scopo di queste pratiche funzioni non si ferma alla fase di configurazione. Sono preziose anche quando è necessario aggiornare il sito. Immaginate un'azienda che offre ai clienti diverse opzioni di iscrizione. Se un giorno decidesse di aggiungere un altro flusso di entrate vendendo prodotti digitali, potrebbe semplicemente utilizzare il plugin WooCommerce e farlo funzionare rapidamente.
E questo è solo un esempio! Con 54.000 plugin gratuiti e migliaia di quelli a pagamento ora disponibili, le opzioni per scalare il vostro sito sono infinite.
Pagine web multiple isometriche e analisi dei dati
Abbiamo già detto che la natura self-hosted di WordPress vi permette di avere il controllo totale. Ma vale la pena spiegare perché questo è così importante per il vostro sito web!
In breve, vi offre delle opzioni. Come se foste proprietari di una casa, potete decidere esattamente il suo aspetto e il suo funzionamento. Potete anche cambiare idea in qualsiasi momento e modificare la rotta in linea con la vostra visione del sito.
Purtroppo, questo non è possibile con altri costruttori di siti web, come Squarespace o Wix. Per continuare l'analogia con le case, il fatto che queste piattaforme non siano open source significa che state essenzialmente affittando un sito web da loro.
Sono loro che decidono dove ospitare i dati e le modifiche complesse richiedono programmatori esperti per essere completate. Se decidono di aggiornare i loro processi, siete costretti a seguirli. E la cosa peggiore?
Se smettete di pagare quel particolare servizio, perderete l'accesso a tutte le vostre pagine, ai vostri file e al vostro lavoro. Con WordPress, invece, siete i proprietari di tutto e siete sempre al posto di comando.
Contrariamente a quanto molti pensano, WordPress non è solo per i blogger!
All'inizio era così, ma con il tempo ha spostato l'attenzione per diventare una piattaforma molto più completa e versatile.
Che vogliate creare un sito di e-commerce o una bacheca di annunci di lavoro, un elenco di aziende o un forum online, oggi non c'è praticamente limite al tipo di sito web che potete sviluppare su WordPress.
La parte migliore?
Sviluppare il sito che desiderate non potrebbe essere più facile. In linea di massima, basta scegliere il tema e i plugin più adatti e seguire le istruzioni di configurazione. Basta aggiungere un po' di codice al mix e voilà, il sito è pronto e funzionante.
Questo non vuol dire che il suo acume di blogger sia negativo, però!
Poiché le sue origini sono in questa nicchia, WordPress continua a brillare anche qui.
Infatti, mentre altri servizi di costruzione di siti sembrano trattare la loro interfaccia di blogging come un ripensamento, voi godrete di un modo rapido, semplice e raffinato di pubblicare i post del blog, se questo è il vostro programma.
Immaginate un musicista che crea un sito web per promuovere il suo ultimo album. Oppure un fotografo che vuole un portfolio online per mostrare il proprio lavoro a potenziali clienti.
Grazie a WordPress, non avranno problemi a caricare i rispettivi file.
Perché?
Perché questa piattaforma multifunzionale supporta quasi ogni tipo di media sotto il sole. Sia che dobbiate caricare qualcosa di comune, come un .JPG, .GIF o .PDF, sia che dobbiate caricare qualcosa di più oscuro, come un .OGG o un .3GP, sarete quasi sempre in grado di farlo.
Diciamo "quasi sempre" perché alcuni file (gli SVG sono un buon esempio) non sono consentiti.
Ma anche in questo caso, dovreste essere in grado di trovare una soluzione che vi permetta di caricarli! Basta cercare su Google il formato del file (ad esempio, "come caricare SVG su WordPress") per trovare un tutorial che spiega la procedura.
Siete preoccupati per la manutenzione?
Non lo sia!
Sebbene ci siano dei vantaggi nel pagare un'azienda di sviluppo web, si possono risparmiare somme considerevoli adottando invece l'approccio fai-da-te. Inoltre, disporre di un buon host e di alcuni plugin pertinenti rende relativamente semplice la gestione dei compiti principali.
In un mondo in cui i cyberattacchi sono sempre più frequenti, ad esempio, è indispensabile che il vostro sito web sia sempre protetto e protetto. Il bello di WordPress è che potete installare un semplice plugin per fare entrambe le cose o pagare un piano di hosting gestito per fare lo stesso.
E ricordate che la massa di risorse online per la risoluzione dei problemi e lo stile "how-to" dovrebbe far luce su qualsiasi dubbio!
Il segreto del successo di qualsiasi sito è l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Dopo tutto, è questo che aiuta Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) a trovare, capire e classificare i vostri contenuti online! Se la vostra strategia SEO è corretta, potete raccogliere i frutti di enormi quantità di traffico senza spendere un centesimo in pubblicità.
Volete scoprire come questo si applica a WordPress?
Grazie alle varie funzionalità SEO integrate nella piattaforma, WordPress rende molto più semplice questa parte cruciale e complessa della gestione di un sito web. Non solo automatizza gli elementi chiave della SEO, come la generazione di meta-descrizioni e tag title, ma ci sono anche molti plugin progettati per facilitare questo compito specifico.
Yoast SEO ne è un esempio lampante. Un must per tutti gli utenti di WordPress, che rivela tutto, dall'efficacia delle parole chiave in un articolo a quanto sono convincenti i titoli.
Sfruttare i vantaggi dell'uso di WordPress per il vostro sito web
Come si può intuire, non mancano i motivi per seguire la massa e utilizzare WordPress per il proprio sito web!
Un sistema di gestione dei contenuti utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, tra cui alcuni dei più grandi siti Internet, vi garantisce di essere in mani sicure.
Fidatevi di noi: che stiate creando un sito di e-commerce, un blog personale, un portfolio online o qualsiasi altra cosa, difficilmente riuscirete a trovare un'altra opzione altrettanto versatile, potente o conveniente.
Siete pronti a provarlo? Contattate oggi stesso Bright Vessel per ottenere il miglior supporto nella costruzione e gestione del vostro nuovo sito WordPress.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Per inviare un commento è necessario aver effettuato il login.