WordPress è una potenza per costruire siti web di alto livello per un'ampia gamma di casi d'uso. WordPress è un'ottima piattaforma per creare siti web e blog redditizi. Questi includono blog aziendali, di marketing e personali.
WordPress alimenta oltre un terzo dei siti web utilizzati oggi, rendendolo la piattaforma di costruzione di siti web più popolare del pianeta.
Tuttavia, WordPress ha i suoi svantaggi. La curva di apprendimento per sviluppare un blog su WordPress può essere difficile. Inoltre, chi è alle prime armi con il mondo del blogging potrebbe faticare a capire cosa fare per rendere i propri post il più redditizi possibile.
Per fortuna, non è affatto impossibile capirlo. WordPress può essere il miglior sistema di gestione dei contenuti per le vostre esigenze, se usato in modo appropriato. Se volete sfruttare la potenza di WordPress e costruire il blog più vendibile possibile, siamo qui per aiutarvi.
Abbiamo messo insieme un elenco dei nostri migliori consigli e trucchi per costruire un blog WordPress di successo. Continuate a leggere per scoprire come potete padroneggiare la piattaforma WordPress e creare il blog dei vostri sogni!
La curva di apprendimento di WordPress può essere difficile, ma questa piattaforma può offrire capacità di marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca e design estetico.
È importante essere appassionati e competenti sull'argomento di cui si scrive. In questo modo, manterrete i vostri lettori impegnati e desiderosi di saperne di più. Questo potrebbe sembrare scontato, ma troppi proprietari di blog non hanno individuato la loro nicchia. Quando i proprietari di blog non hanno una nicchia, il risultato può essere un blog pieno di contenuti poco chiari.
Inoltre, senza una solida comprensione di ciò che si conosce, i post del blog potrebbero non fornire il tipo di valore di cui i lettori hanno bisogno.
Se non siete esperti in un campo particolare, scegliete un settore che vi appassioni. Se optate per qualcosa per cui siete più propensi a dedicare tempo alla ricerca e all'apprendimento, alla fine diventerete competenti in materia.
L'obiettivo è fornire ai lettori i contenuti di maggior valore. I lettori si rivolgeranno altrove se i vostri contenuti mancano di evidenza e non presentano valore.
Se guardate il nostro blog su Bright Vessel, vedrete un eccellente esempio di contenuti competenti. I nostri post più importanti riguardano argomenti che esplorano i consigli di WordPress, le analisi dei plugin di WordPress e una serie di guide alla gestione dell'inventario di WooCommerce.
Sappiamo cosa vuole fare il nostro marchio: Fornire eccellenti servizi di costruzione di WordPress e WooCommerce a imprenditori e aziende. Di conseguenza, i contenuti del nostro blog ruotano fortemente attorno a questi argomenti in cui il nostro team è specializzato.
Una volta pronti i contenuti interessanti, è il momento di scrivere il titolo. L'headline è estremamente importante, perché è ciò che attira il lettore e cattura l'attenzione. Assicuratevi che i vostri titoli siano urgenti, unici, utili e ultra-specifici.
Come per il contenuto, il titolo deve stabilire il valore che i lettori trarranno dalla lettura del contenuto. Vi consigliamo di testare diversi titoli per vedere quale titolo di un post del blog attirerà più lettori. Una volta trovato quello che funziona meglio, seguitelo!
Il blog di Bright Vessel è un ottimo esempio di utilizzo di un titolo di qualità. Ci assicuriamo che i titoli dei nostri post sul blog chiariscano in modo inequivocabile l'argomento del post e il motivo del suo valore.
Ad esempio, la nostra guida ad Adobe XD intitolata"Come esportare le risorse da Adobe XD per costruire un sito web WordPress" è molto diretta e chiarisce l'argomento dell'articolo e il problema che il blog post risolverà per lo spettatore.
Si tratta di stabilire un valore eccellente attraverso l'headline.
Attivate sempre la condivisione sociale sui post del vostro blog. In questo modo sarà più facile per i lettori condividere i vostri contenuti sui social media. Vi consigliamo di utilizzare Jetpack per abilitare i pulsanti di condivisione sociale di vostra scelta su ogni singolo post del blog che caricate.
Più è facile per i lettori condividere i vostri post, più è probabile che li condividano davvero.
Il tema che utilizzate per il vostro blog può fare una grande differenza nella sua leggibilità e popolarità tra i lettori. Esistono tantissimi tipi di temi WordPress gratuiti e premium. Molti di essi sono anche facili da personalizzare.
Si consiglia di scegliere un tema per il blog che si abbini al tema generale del sito web. In questo modo il vostro blog apparirà più coeso. Inoltre, consigliamo di cercare temi che offrano funzionalità SEO ed extra. Alcuni proprietari di blog WordPress utilizzano anche i costruttori di siti web drag-and-drop.
Il design finale deve essere relativamente leggero (senza tempi di caricamento eccessivi) e reattivo. Dovrà inoltre risultare attraente sia su desktop che su dispositivi mobili.
Se siete alle prese con la progettazione, la codifica e lo sviluppo del vostro sito web, può valere la pena di rivolgersi a una società di progettazione WordPress e WooCommerce. Bright Vessel vanta un eccellente team di professionisti in grado di gestire gli elementi di design del sito WordPress di cui avete bisogno, oltre a una serie di servizi aggiuntivi.
Un permalink è un link che appare quando si visita una pagina web. Quando si redigono i post su WordPress, si ha la possibilità di scegliere il permalink.
Potrebbe sembrare poco importante, ma l'aspetto del permalink può influire sulla sua condivisibilità. Vi consigliamo di scegliere un permalink chiaro e semplice, basato sul titolo del post in questione.
Ad esempio: "website.com/3234848" non è così attraente o facile da condividere come "webside.com/website-blog-post".
Non c'è bisogno di dirlo: I vostri spettatori sono interessati a visualizzare e accedere solo a siti web sicuri. Un certificato SSL è un ulteriore livello di codice progettato per crittografare la connessione tra la vostra pagina web e il browser del visitatore. I certificati SSL proteggono l'utente e non vengono segnalati dal browser come non sicuri.
L'acquisto di un certificato SSL è piuttosto semplice. Nella maggior parte dei casi, il vostro provider di hosting offre un certificato SSL a pagamento.
Se date un'occhiata al nostro blog su Bright Vessel, noterete subito che abbiamo un certificato SSL sicuro per mettere a proprio agio i nostri lettori e potenziali clienti.
Potrebbe non essere facile correggere manualmente e codificare diversi elementi nei post. Per fortuna, esiste un'enorme quantità di plugin e altri strumenti che possono aiutare. Vi consigliamo di provare i seguenti:
Com'era la nostra guida per creare il miglior blog WordPress possibile? Diteci quale suggerimento o trucco vi ha aiutato di più nei commenti qui sotto.
Noi di Bright Vessel sappiamo quanto sia fondamentale avere un blog WordPress di successo e ben costruito per commercializzare la vostra attività. Siamo orgogliosi di offrire un'ampia gamma di servizi che possono aumentare la redditività del vostro blog: Dalla progettazione del blog ai piani di manutenzione, fino all'ottimizzazione per i motori di ricerca. Mettetevi in contatto con il team di Bright Vessel per saperne di più sui nostri servizi e per dare una spinta al vostro blog attuale!
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Per inviare un commento è necessario aver effettuato il login.