Forse stai configurando il tuo sito di e-commerce da zero e vuoi vendere diversi tipi di prodotti. Forse hai un eStore da un paio d'anni e vuoi espandere i tuoi orizzonti e offrire nuovi prodotti. Qualunque cosa ti abbia portato a questo tutorial, il fatto è che devi personalizzare WooCommerce. E puoi trovare tutto ciò che devi sapere con Bright Vessel!
WooCommerce is the most popular Plugin per WordPress for eCommerce and the preferred solution for a lot of sellers. Why? It’s free and also highly versatile, as it’s effortless to customize WooCommerce to fit your needs. While the plugin offers a series of set options, there’s a lot you can do from its backstage.
Molti dei nostri clienti di Bright Vessel sono alla ricerca di una soluzione di e-commerce unica che tenga conto delle sfumature della loro attività specifica. Con la nostra vasta esperienza con WooCommerce, possiamo aiutarti a configurare il tuo eStore in base alle tue esigenze. Con questo in mente, iniziamo!
Below, you’ll find the basic setup you’ll need to customize WooCommerce:
Detto questo, i campi personalizzati in WooCommerce differiscono leggermente da quelli in WordPress. Invece di lavorare con i metadati sui post, come lo definisce WordPress, ci riferiremo ai "campi personalizzati" come a un vero e proprio campo di testo. Nel menu WooCommerce, vai alla scheda Prodotti collegati del tipo Prodotti semplici.
There’s a critical WordPress concept we need to get out of the way before delving into how to customize WooCommerce: Hooks. According to WPBeginner, Hooks are “functions applicable to an Action or a Filter in WordPress. Actions and Filters in WordPress are functions that you can modify by theme and plugin developers to change the default WordPress functionality.”
WooCommerce fornisce la sua API che consente agli utenti di agganciarsi ai cicli di vita delle sue pagine. Tuttavia, l'API di WooCommerce è un po' diversa da quella dei metadati di WordPress. Ci sono due agganci principali che devi conoscere:
Per utilizzare questi hook, è necessario definirli e personalizzarne la funzionalità.
È ora possibile utilizzare gli hook precedenti aggiungendo una funzione di inizializzazione che registra due funzioni personalizzate sull'hook.
Per aggiungere un campo di input di testo, è necessario prima aggiungere una funzione collegata a woocommerce_product_options_grouping:
To implement the function, you should:
Le informazioni di cui sopra saranno in un array associato e raggiungeranno quindi woocommerce_wp_text_input. Questa funzione API per personalizzare WooCommerce produce un elemento di testo con le informazioni che hai appena fornito.
To save the changes above, you’ll need to:
To render information on the front-end, you’ll need to create a new class. You’ll specifically need:
Un ID campo di testo e l'inizializzazione nel costruttore.
Hai quasi finito con questo tutorial su come personalizzare WooCommerce! L'ultimo passaggio consiste nell'impostare un file di bootstrap per avviare il plug-in con tutte le modifiche recenti. Ecco il codice per iniziare:
A couple of extra notes:
Now that you know how to customize WooCommerce to add your fields to simple products, you’re on your way to providing exactly the services you want to deliver. You can find more Tutorial WooCommerce on our blog. If you’re looking for experts who know how to work around this popular eCommerce plugin, contattaci for more information!
"*" indicates required fields
"*" indicates required fields
"*" indicates required fields
You must be effettuato l'accesso to post a comment.