Google Shopping esiste ormai da un bel po' di tempo ed è diventato un pilastro delle vendite online. Essendo una piattaforma altamente competitiva, potrebbe sembrare arduo aggirarla, ma è qui che entriamo in gioco noi!
In early 2017, Google ha annunciato that retailer marketers had invested more than half of their AdWords budget on this platform. Even more impressively, Google Shopping ads led to 16.1% of all eCommerce sales in 2016. The trend has undoubtedly been on the rise since, making Shopping more relevant than ever before.
Sicuramente è necessario gestire un account Google Shopping, ma come si può competere con così tanti rivenditori? Cosa serve per vendere di più quando si utilizza questo strumento come parte della propria strategia pubblicitaria?
Quando si compete con un mare di rivenditori che vendono lo stesso prodotto, o almeno uno molto simile, scrivere un titolo di prodotto può fare la differenza. L'obiettivo è distinguersi dalla massa e catturare l'attenzione dei potenziali acquirenti, e il titolo del prodotto è il primo contatto dell'utente con la tua offerta.
Create the best possible product title by:
Getting users to click on your offering instead of anyone else’s is only half the work: you still need them to buy. According to Terra dei motori di ricerca research, only about 34% of those who click on a Google Shopping product buy it. The way to beat those odds? A great landing page.
Some tips for a successful product landing page:
La landing page di Beats è un esempio perfetto di come mettere in mostra il prodotto in uso attraverso immagini vivide. Il posizionamento dei prodotti nella gerarchia visiva è facile da individuare, pur mantenendo un aspetto creativo.
Ora che hai deciso di iniziare la tua avventura su Google Shopping, è il momento di decidere quali prodotti promuovere. Dovresti fare una piccola ricerca sul tuo sito.
Gli studi hanno dimostrato che gli utenti sono più propensi ad acquistare da un nuovo sito web se i suoi prodotti hanno buone recensioni. Su Google Shopping, i prodotti recensiti sono contrassegnati da una valutazione a stelle sotto l'immagine. È utile per i consumatori scoprire quali venditori valgono la pena e questo può fare la differenza tra acquistare da te o da qualcun altro.
Dovresti incoraggiare i tuoi clienti a lasciare recensioni, magari offrendo sconti o coupon quando lo fanno.
Quando vendi in un ambiente competitivo come Google Shopping, devi far sì che i tuoi prodotti si distinguano. Il modo più semplice per farlo è scegliere l'immagine giusta per il tuo prodotto.
Fai in modo che i tuoi prodotti si distinguano dagli altri. Se vendi un articolo piuttosto popolare, ti troverai in diretta competizione con molti altri venditori che offrono esattamente lo stesso prodotto.
Bright Vessel has specialized in providing tremendous and customized marketing digitale options to South Floridians. Find out more about our servizi on our website!
"*" indicates required fields
"*" indicates required fields
"*" indicates required fields
You must be effettuato l'accesso to post a comment.