In un'intervista rilasciata a Matt Lawson di Google e a Laura Beaudin di Bain & Company, global marketing practice lead, è emerso in modo definitivo che i brand ancora non lo capiscono. Durante la conversazione, Beaudin ha citato la ricerca di Bain, secondo cui solo il 13% dei budget diretti per i media è destinato alla pubblicità mobile. Molto di ciò che viene utilizzato per la pubblicità digitale non è affatto progettato o ottimizzato per il mobile. In molti casi, si tratta semplicemente di contenuti riproposti da altri programmi digitali.
Cercate altri esempi di mappa del viaggio del cliente? Consultate uno dei nostri ultimi post: Come costruire una mappa del viaggio del cliente con esempi in PDF
Se state cercando di delineare il percorso del cliente per il vostro negozio di e-commerce, provate eCommerce Customer Journey Map:Come creare le migliori esperienze per i clienti.
Abbiamo creato una demo delle fasi, dei passaggi, dei punti di contatto e dei reparti che possono essere delineati. Questo può aiutare a completare una Mappa di marketing nel vostro tentativo di costruire la vostra esperienza utente.
Quali sono le fasi del customer journey? La mappa del Customer Journey che abbiamo delineato prevede 5 fasi. Queste fasi sono importanti da comprendere e delineare perché vi permetteranno di impostare il vostro processo di onboarding e di migliorare il vostro tasso di conversione, di fidelizzazione e di abbandono, nonché la felicità generale dei vostri clienti.
Le fasi sono definite come segue:
I touchpoint sono molto importanti da capire, perché statisticamente parlando. È necessario toccare un certo numero di volte un cliente per ottenere una conversione. Un touchpoint può essere definito come il numero di volte in cui un utente o un cliente entra in contatto con il vostro marchio prima, durante e dopo un acquisto sia offline che online. Nella maggior parte dei casi, non ci sarà mai un solo touchpoint in un solo canale. Ecco perché gli annunci di retargeting sono uno dei modi più efficienti per utilizzare il vostro budget digitale.
Ecco alcuni esempi che abbiamo delineato nel diagramma del viaggio del cliente:
Con l'ingrandirsi dell'azienda, aumentano anche i reparti. I reparti di un customer journey costituiscono le varie aree dell'azienda che interagiscono con il cliente. Il marketing può essere il primo tocco per acquisire un cliente, mentre la logistica può essere l'ultimo. Quindi, nel processo, si parte dalle vendite/marketing per arrivare al servizio clienti. Materiali promozionali, didattici e sondaggi possono essere inviati al cliente durante tutto il processo per garantire la santificazione generale e l'alto impatto sulla conversione in clienti fedeli.
Se avete bisogno di aiuto per definire il vostro customer journey e costruire una campagna di marketing migliore, contattateci per un aiuto.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Per inviare un commento è necessario aver effettuato il login.